
Il Patto per lo sviluppo della Città di Firenze è un accordo sottoscritto il 5 novembre 2016 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Sindaco della Città di Firenze, con cui le Parti si impegnano a collaborare per realizzare una serie di interventi sul territorio della Città di Firenze e dell’Area Metropolitana. Il Patto finanzia, attraverso le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC 2014-2020), una serie di interventi suddivisi per aree tematiche volti:
- al miglioramento dell’accessibilità alla città e al potenziamento dei collegamenti della Città capoluogo con le proprie aree interne e limitrofe
- al potenziamento della viabilità nell’area metropolitana
- alla messa in sicurezza del territorio
- alla realizzazione ed efficientamento di infrastrutture scolastiche
- al recupero e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale
- all’accrescimento della capacità di resilienza urbana e di inclusione sociale
- all’attrazione di investimenti pubblici e del turismo
Le risorse complessivamente assegnate dalla Delibera Cipe 56/2016 sono pari a 110 milioni di euro. Gli interventi finanziati nell’ambito della aree tematiche previste dalla programmazione FSC 2014-2020 sono i seguenti:
Area tematica Infrastrutture
- Sistema tramviario linea 4 - Leopolda - Piagge (€ 24.000.000,00)
- Sistema tramviario linea 2 - tratta aeroporto - Polo Scientifico Sesto Fiorentino (€ 20.200.000,00)
- Completamento SR 429 - strada di collegamento tra Empoli e Poggibonsi (€ 15.000.000,00)
- Infomobilità - sistemi infotelematici di monitoraggio e comunicazione (€ 2.000.000,00)
- Estensione della rete ciclabile di Firenze: via Canova, via Piemonte, via Vittorio Emanuele II (€ 1.000.000,00)
- Superstrada ciclabile Firenze - Prato (€ 5.000.000,00)
Area tematica Sviluppo Economico e Produttivo
- Complesso monumentale di Santa Maria Novella (€ 5.000.000,00)
- Rilancio internazionale Fortezza da Basso (€ 20.100.000,00)
Area tematica Sicurezza e Politiche sociali
- Realizzazione sistema integrato videosorveglianza della città di Firenze (€ 4.000.000,00)
- Realizzazione e recupero di alloggi - accoglienza volano temporanea (€ 1.700.000,00)
Area tematica Edilizia Scolastica
- Realizzazione di un nuovo edificio scolastico a servizio del comprensorio empolese valdelsa (€ 6.000.000,00)
- Riqualificazione e rimozione amianto del nuovo biennio scuola superiore - I.I.S. Leonardo da Vinci (€ 6.000.000,00)