Referendum costituzionale
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 è stato nuovamente indetto il referendum costituzionale confermativo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".
Potranno votare esclusivamente elettrici ed elettori italiani.
Il testo del quesito referendario è il seguente:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?».
Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunte regionale della Toscana
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 104 del 1° agosto 2020 sono stati convocati, per i giorni di domenica 20 settembre 2020 e lunedì 21 settembre 2020, i comizi per la elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana ; in caso di eventuale ballottaggio, le operazioni di voto si svolgeranno domenica 4 ottobre 2020 e lunedì 5 ottobre 2020.
Risultati elettorali e referendari
Servizi per gli elettori
Supporto ai Presidenti degli Uffici elettorali di Sezione
Rappresentanti di lista nei seggi elettorali
La Segreteria Generale (Palazzo Vecchio - 1° piano) è aperta per la ricezione delle designazioni dei rappresentanti di lista nelle sezioni elettorali del Comune di Firenze per le consultazioni elettorali dei prossimi 20 e 21 settembre, nei seguenti giorni:
Da lunedì 14 settembre a giovedì 18 settembre in orario 8.30 – 13.30 - 14.30 – 17.30. Venerdì 18 settembre dalle 8 alle 20
Propaganda elettorale
l’Ufficio per la disciplina della propaganda elettorale, ubicato in Via Mannelli n. 119/i – 3° piano scala a sinistra - presso la Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità, sarà aperto al pubblico dal 17 agosto 2020, in occasione delle consultazioni elettorali per il referendum costituzionale con il seguente orario:
il pomeriggio di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.
L’Ufficio è aperto per la presentazione delle domande per le riunioni di propaganda elettorale (comizi, gazebo, tavolini ecc.) che potranno essere presentate di persona o inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: nuove.infrastrutture@pec.comune.fi.it
tassativamente entro le ore 15 del mercoledì della settimana precedente a quella della data richiesta (da sabato al venerdì successivo).
La modulistica è reperibile nella sezione sottostante
La campagna elettorale si aprirà il 21 agosto 2020 e si concluderà il 18 settembre 2020.
AFFISSIONI ELETTORALI PER PROPAGANDA DIRETTA
Le richieste di spazi per la propaganda diretta potranno essere effettuate, dagli aventi diritto, entro la mezzanotte di lunedì 17 agosto unicamente via posta elettronica certificata all’indirizzo nuove.infrastrutture@pec.comune.fi.it. e saranno assegnate secondo l’ordine di arrivo. Se inviate con altro mezzo (o altra PEC) saranno numerate secondo l’ordine di arrivo all’ufficio Propaganda elettorale, comunque se giunte entro il 17 agosto all’ufficio stesso. Le domande dovranno rispettare quanto previsto in merito dalle norme di legge e disposizioni ministeriali:
"Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale.
Le domande provenienti dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.
Le istanze di cui tratta si potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega.
Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe."
Di seguito, l'Accordo per la disciplina della propaganda, le Deliberazioni di determinazione, delimitazione e assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale e l'elenco delle postazioni per l'affissione dei manifesti.
Di seguito, i moduli per le richieste.