Dal 25 aprile al Museo Novecento, in partenza le straordinarie visite guidate alle opere di Lucio Fontana e Luca Pozzi grazie a speciali visori
25 aprile
Aprile 2023
Anniversario della Liberazione Nazionale: gli eventi al Quartiere 3
78° Festa della Liberazione con il corteo e la deposizione delle corone ma anche con uno spettacolo al teatro L'Affratellamento
Aprile 2022
Il 25 aprile è Concerto !
La Filarmonica Rossini suona di nuovo sull'Arengario di Palazzo Vecchio alle 17.30 per la festa della Liberazione
25 Aprile, 77° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista
Il programma delle iniziative
La ricerca della primavera – Un ponte ricostruito, una città liberata
Spettacolo teatrale promosso dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani insieme alla Rete Democratica Fiorentina, mercoledì 20 aprile alle 21, nel Salone dei Cinquecento Palazzo Vecchio a cura di Dietro le Quinte Teatro
Aprile 2021
Per la celebrazione del 25 Aprile il Consiglio comunale di Firenze, insieme ad ANPI ed ANED, ai Consigli di Quartiere e all’assessore alla memoria Alessandro Martini, promuovono l’iniziativa “Un fiore per partigianə e deportatə”
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “I cittadini sono invitati nel corso dell’intera giornata a portare un fiore alle lapidi ed ai monumenti situati vicino a casa, scoprendo così storie di vicinato, talvolta sconosciute”
25 Aprile al Quartiere 5
Le iniziative per celebrare la Resistenza e la Liberazione di Firenze
25 aprile, le iniziative del Quartiere 3
Serena Perini: “Anche in quest’anno di pandemia, nonostante le forti limitazioni abbiamo voluto coinvolgere gli alunni della classe quinta delle scuole del territorio”
25 Aprile, 76° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazista e da regime fascista
Le iniziative in programma
25 Aprile al Quartiere 5
Le iniziative per celebrare la Resistenza e la Liberazione di Firenze