dai Comunicati Stampa
80° anniversario della Liberazione, la sindaca Funaro: “La Resistenza fu l’origine morale e politica della nostra Costituzione”
“ Il 25 aprile è una chiamata a tornare alle radici vive della nostra Repubblica”
dai Comunicati Stampa
“ Il 25 aprile è una chiamata a tornare alle radici vive della nostra Repubblica”
Liberi da 80 anni
Proiezioni in sala d’Arme su “La memoria della Resistenza ed il contributo delle donne”, “Un fiore per partigianə e deportatə” in 28 luoghi simbolo, “Diamo un futuro alla memoria” al cimitero di Trespiano, eventi nei Quartieri e nelle biblioteche
In piazza Signoria cerimonia istituzionale con la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo e Vania Bagni dell’Anpi
Incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali in vista del 25 aprile. Bettarini e Albanese: “Dibattiti, presentazioni e podcast per approfondire il passato e guardare al futuro con consapevolezza”
Il discorso del sindaco dall’arengario di Palazzo Vecchio nel 78esimo anniversario della Liberazione
Spettacolo teatrale promosso dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani insieme alla Rete Democratica Fiorentina, mercoledì 20 aprile alle 21, nel Salone dei Cinquecento Palazzo Vecchio a cura di Dietro le Quinte Teatro
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “I cittadini sono invitati nel corso dell’intera giornata a portare un fiore alle lapidi ed ai monumenti situati vicino a casa, scoprendo così storie di vicinato, talvolta sconosciute”
Le iniziative per celebrare la Resistenza e la Liberazione di Firenze
Serena Perini: “Anche in quest’anno di pandemia, nonostante le forti limitazioni abbiamo voluto coinvolgere gli alunni della classe quinta delle scuole del territorio”