I provvedimenti di mobilità per lo svolgimento di Pitti Immagine alla Fortezza da Basso.
Mobilità
Gennaio 2025
MaaS - Mobility as a Service
Continua la sperimentazione dell’iniziativa MaaS4Italy_Firenze
Linea 2 della tramvia, tratto Fortezza-San Marco
Il 27 dicembre iniziato il pre-esercizio di 20 giorni della Linea T2 Peretola-San Marco, test senza passeggeri a porte chiuse da Fortezza a San Marco. Le sei nuove fermate saranno operative al termine delle prove. Fermata Unità non più attiva dal 2 gennaio, con alternative a Valfonda, Alamanni e Fortezza.
Dicembre 2024
Provvedimenti per il Capodanno 2025
Ztl attiva fino alle 8 del 1° gennaio, tramvia non stop, cinque linee bus in funzione fino alle ore 2:30, vietata la detenzione e l’esplosione di botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze
Nuovi mini abbonamenti per la sosta nelle ZCS di Firenze
A Firenze arrivano mini abbonamenti per la sosta dei residenti. Previsti costi ridotti, esenzioni per categorie specifiche e risorse destinate a trasporto pubblico e manutenzione stradale.
Novembre 2024
Bonus TPL Firenze 2024-2025
La promozione per l’acquisto di abbonamenti annuali al servizio di Trasporto Pubblico Locale. Bike sharing gratuito per 60 minuti per gli abbonati.
G7 del Turismo
Da martedì 12 novembre in vigore divieti di sosta in varie strade e piazze
Linea 3 Tramvia, Libertà - Bagno a Ripoli
Lavori preliminari alle cantierizzazioni. Dal 13 gennaio lavori in piazza Cardinale Elia dalla Costa e anche le prove di trazione delle alberature in viale della Giovine Italia
Settembre 2024
Settimana europea della mobilità 2024
Dal 16 al 22 settembre Firenze aderisce alla campagna europea di sensibilizzazione sulla mobilità urbana sostenibile, dedicata allo spazio pubblico condiviso. Ecco le iniziative in città.
Tpl, agevolazioni per gli iscritti all’Università di Firenze
Rinnovato l’accordo con Autolinee Toscane per il nuovo anno accademico tra Comune, Regione, Ateneo fiorentino e Dsu Toscana. Dal 21 settembre agevolazioni fino all’82% per gli studenti