Avvio dal 7 marzo della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) relativa al progetto “Opere viarie connesse alla linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge - progetto definitivo”
Ambiente
Marzo 2023
Febbraio 2023
Stadio A. Franchi. Ampliamento parcheggio. Conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
Conclusa la procedura per stabilire se fosse necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per il progetto di ampliamento del parcheggio interrato dello stadio A. Franchi di Firenze
Gennaio 2023
Sostituzione di veicoli inquinanti
Operazione Aria pulita a Firenze. Riaperto il bando per i contributi economici, rivolti a cittadini e imprese, per l'acquisto di veicoli ecologici a basso impatto ambientale. Domande entro il 30 giugno 2023
Stop ai veicoli inquinanti
Dal 31 marzo 2021 è vietato l’accesso in ztl e area viali per i veicoli diesel fino a Euro 4. Divieto in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Parco San Bartolo a Cintoia
Riapertura al pubblico dopo gli accertamenti della Polizia Municipale e dei Carabinieri forestali
Novembre 2022
Accensione degli impianti termici
Il periodo di esercizio per la stagione invernale 2022-2023
Porte aperte al Parco degli Animali
Sabato 10 e Domenica 11 dicembre in occasione della 'Festa dei Doni' e della 'Babbonatalata'
Parco San Donato
Altri due ettari e mezzo a disposizione del parco. Lunedì 21 novembre, in occasione della Festa d'albero, la piantumazione di un nuovo bosco con i bambini delle scuole.
Settimana Europea Riduzione Rifiuti. Progetti in circolo verso un’economia civile
Dal 19 al 26 novembre, un calendario di iniziative e proposte di azioni concrete per la riduzione dei rifiuti
“Ogni cosa al posto giusto”: campagna di comunicazione per promuovere senso civico e decoro
Con le immagini degli studenti APAB sottolineiamo importanza dei piccoli gesti e dei comportamenti dei singoli