Il mese delle donne in biblioteca e non solo. 30 appuntamenti ad ingresso libero con reading, presentazioni di libri, incontri, dibattiti e eventi teatrali, per riflettere sulla condizione delle donne di ieri e di oggi.
biblioteche comunali
Febbraio 2019
Identities. Leggere il contemporaneo
Incontri per promuovere una cultura di pace e di pari opportunità a partire dal tema dell’identità
Piccola scuola di pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”
La città si cura - pace, benessere e sicurezza a Firenze. Ciclo di incontri a BiblioteCaNova Isolotto
‘Beni Comuni’, via alle proposte di collaborazione
Emanato un avviso pubblico per raccogliere progetti per la cura e la presa in carico di beni materiali e immateriali da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati (anche informali). Le domande vanno presentate nei quartieri, presso gli ‘Sportelli al Cittadino-Urp’.
Dicembre 2018
Festa all’Isolotto per i 9 anni della biblioteCaNova e di Sonoria- Centro Giovani e Musica
Fratini: “Sarà l’occasione per condividere un progetto di tutti i cittadini, con giochi, caccia al tesoro e musica per grandi e piccini”
Novembre 2018
Un Natale da favola nelle biblioteche fiorentine
Tante attività da vivere insieme tra letture ad alta voce, laboratori creativi e divertenti spettacoli di animazione. Il programma, quartiere per quartiere.
Ottobre 2018
Il Bibliobus si estende a tutti i quartieri
I prossimi appuntamenti: venerdì 16 novembre, nel Q.1, ore 10.30, largo Annigoni, e nel Q.2, ore 16.30, via Ripa; sabato 17 novembre, nel Q.3, ore 11, piazza Niccolò Acciaiuoli, e nel Q.5, ore 16.30, piazza Dalmazia. Il calendario delle soste successive.
Biblioteche, al via stage di lettura “storie col pancione”
Un ciclo di incontri rivolto a mamme e papà per imparare a leggere e raccontare storie ai bambini. Fratini: “Il rapporto emotivo che si instaura è il metodo migliore affinché la lettura diventi pratica quotidiana per tutta la vita”
Settembre 2018
La Biblioteca Pieraccioni riapre i battenti
L’ambiente è stato completamente riorganizzato con stanze tematiche, in modo da avere spazi più intimi e silenziosi, e con un'area dedicata agli utenti 0-14 anni.
Alle Oblate incontro in ricordo di Pietro Metelli
Domani pomeriggio con l’assessore Fratini, Paolo Hendel e Loredana Maccabruni