Accoglienza delegazioni anno 2023
Convegno di Soul of Nations: Afro-European Research Conference, 10 febbraio 2023 - Sala d’Arme, Palazzo Vecchio
In collaborazione con il Consolato Generale USA di Firenze si è svolto il convegno di Soul of Nations "Afro-European Research Conference". E' intervenuta la vicesindaca Alessia Bettini e la console generale degli Stati Uniti Ragini Gupta, moderatore Justin Randolph Thompson, co-fondatore dell'Associazione BHMF - Black History Month Florence. La fondazione "Soul of Nations" (SONF - Soul of Nations Foundation), diretta da Ernest Hill, è un'organizzazione che mira a promuovere opportunità per i giovani e le comunità nere e indigene attraverso l'impegno nelle arti, incoraggiando l'eccellenza accademica e ispirando la creatività aziendale.
Cerimonia di consegna a Vera Vigevani Jarach della lettera di sostegno alla candidatura del Museo dell'ESMA - 15 febbraio 2023 - Sala Macconi, Palazzo Vecchio
Firenze, città patrimonio mondiale dell’Umanità, é da sempre in prima fila per la lotta e il riconoscimento dei diritti umani e in questa occasione ha manifestato il suo sostegno per la candidatura all' inserimento nell’elenco dei luoghi patrimonio mondiale dell’UNESCO, del museo della memoria dell’Esma, ex centro clandestino di detenzione, tortura e sterminio di Buenos Aires. Durante la conferenza stampa, tenutasi in Palazzo Vecchio il 15 febbraio 2023, si è svolta la consegna da parte del Presidente del Consiglio Comunale Luca Milani, della lettera di sostegno della Città di Firenze alla Signora Vigevani Jarach e all'Ambasciatore argentino in Italia, S.E. Roberto Carlés. Nel dibattito la Signora Vera Vigevani Jarach si è definita, come in altre occasioni, "Partigiana della Memoria", avendo fatto della sua esistenza testimonianza vivente di impegno nel mantenere accesa la memoria sulla storia di migliaia di vittime della dittatura argentina e non solo, al grido di Nunca más (mai più), "...mai più odio silenzio e indifferenza".
Video call con la Città di Pristina (Kosovo) "Gestione dei rifiuti urbani nelle smart cities", 3 marzo 2023 ore 10:00
Su piattaforma Teams viene predisposta questa video call in seguito alla richiesta, pervenuta da parte della Municipalità di Pristina (Kosovo), al fine di ottenere approfondimenti sulla gestione dei rifiuti urbani della Città di Firenze come Smart City, anche nell'ottica di un futuro scambio di buone pratiche e collaborazione fra le due Città. Per il Comune di Pristina presente il sindaco Perparim Rama, il vicesindaco, Albanan Zogaj e il Direttore dei servizi pubblici, Iirik Musliu. Per il Comune di Firenze presente il Consigliere Diplomatico del Sindaco, Min. Maggipinto e Arnaldo Melloni, Direzione Ambiente; Servizio Rifiuti, Igiene Pubblica, Ambientale, P.O. Igiene pubblica, Ambientale e Vivibilità Urbana.
Incontro del Sindaco Nardella con Ambasciatore del Kirghizistan a Roma, 10 marzo 2023, Sala di Clemente VII – Palazzo Vecchio
Il Sindaco Nardella ha ricevuto l'Ambasciatore del Kirghizistan a Roma, S.E. Taalay Bazarbaev. Presenti all'incontro il Console dell'Ambasciata del Kirghizistan in Italia, Sultan Barakanov, Adalgisa Conte, fondatrice dell'Agenzia di Viaggi Travel Setter e il Consigliere Diplomatico del Sindaco, Min. Cristiano Maggipinto. Il Kirghizistan è un paese crocevia situato tra Russia, Turchia e Cina e rappresenta, per collocazione geografica, una cerniera naturale tra l’Asia centrale e la Cina. Il Kirghizistan e l’Italia hanno recentemente celebrato il 30° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche e l'Ambasciata del Kirghizistan a Roma è stata aperta solo due anni fa, nell’agosto 2020. L'Ambasciatore Bazarbaev ha esposto i settori prioritari dell’economia kirghisa (energia idroelettrica, agricoltura, turismo, miniere e industria leggera) e sono state esplorate possibili o forme di collaborazione future fra la capitale Bishkek e la Città di Firenze.