L’edizione 2018, 21-23 settembre, ruota attorno al tema “Mutazioni” (sociali, culturali e linguistiche); ingresso gratuito, per favorire la partecipazione dei giovani.
Cultura
Settembre 2018
21-23 settembre, L’Eredità delle Donne
Il Festival, curato da Serena Dandini, celebra i talenti delle donne presentando scrittrici, scienziate, artiste, attrici, filosofe che hanno contribuito a rendere grande e unico il patrimonio culturale di Firenze e dell'intero paese
Genius Loci in Santa Croce
Fino a sabato 22 settembre musica e teatro dal tramonto all'alba
#EnjoyRespectFirenze Inizia la seconda fase della campagna
Ingressi scontati ai musei per chi paga la tassa di soggiorno.
8-15 settembre, Settimana Lucana
Sette giorni di eventi, incontri, presentazioni, concerti. Da segnalare la partecipazione di Rocco Papaleo e dei Tarantolati di Tricarico.
Buon compleanno, Caruso Pascoski!
Martedì 11 settembre, in piazza del Carmine, una serata per Francesco Nuti, rivedendo insieme uno dei suoi film più amati.
Rificolona, tutti gli appuntamenti in cittá
Il 7 settembre tante le iniziative in programma, dal pellegrinaggio alla Santissima Annunziata ai numerosi cortei decentrati organizzati nei quartieri.
Proseguono le riprese del film 'Six Underground', cosa cambia per la mobilità
Le giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 settembre
Agosto 2018
1018-2018, millenario dell’Abbazia di San Miniato
Proseguono le celebrazioni con eventi di grande rilievo: concerti jazz e sinfonici, la facciata illuminata da Giancarlo Cauteruccio, le musiche di Tigran Mansurian.
2 settembre, Domenica Metropolitana
Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana