Dal 16 al 24 giugno una mostra che celebra i 40 anni della legge Basaglia che cambiò il modo di percepire e di vivere la malattia mentale
Cultura
Giugno 2018
Italia e Germania, una stessa idea di Europa?
Mercoledì 20 giugno, ore 17,30, incontro pubblico in Sala d’Arme con la partecipazione dell'ambasciatore tedesco. Come prenotare la partecipazione.
Fiorino d’oro alla memoria per Giovanni Sartori
La cerimonia in programma lunedì 11 giugno, ore 11,30, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, con una prolusione di Giuliano Amato. Le altre assegnazioni il 23 giugno in San Miniato al Monte
COPULA MUNDI 2018
Fino al 10 giugno a Villa Favard la rassegna di musica, arti performative, workshop, esposizioni, livepainting
'Spazio Uno', un cinema che si fa in tre
La sala di via del Sole non solo resterà in esercizio, ma acquisterà ulteriore slancio dotandosi di altri due schermi. Niente Imu per la quota parte adibita alle proiezioni.
Maggio 2018
2 giugno, Festa della Repubblica
Le cerimonie istituzionali in programma. Nell'Aula Magna del Rettorato lectio magistralis del Presidente Emerito della Corte Costituzionale Paolo Grossi. Alle 21 concerto finale all'arengario di Palazzo Vecchio. I provvedimenti per la mobilità relativi al tragitto piazza Indipendenza-piazza San Marco.
A settembre un festival dedicato all’universo ‘Donna’
Il progetto è curato da Serena Dandini e prevede la possibilità di presentare, entro il 30 giugno, proposte e iniziative da inserire nella programmazione
Firenze Rocks, 14 - 17 giugno, tutte le info
I provvedimenti di circolazione, parcheggi ad hoc per scooter e biciclette, servizio straordinario della tramvia fino alle 2,30 e modifiche linee Ataf interessate
"Adottare" gli Apostoli per restaurare il più grande dipinto rinascimentale di un’artista donna, Plautilla Nelli
La campagna di crowdfunding "TheFirstLast” è giunta con “Adotta un Apostolo” alla fase 2 del progetto