Sabato, domenica e giorni festivi, su prenotazione, accesso gratuito allo splendido complesso monumentale sulle colline tra Careggi e Castello
Cultura
Maggio 2018
Estate Fiorentina 2018
Sei mesi di iniziative e in luoghi inediti, dalla Manifattura Tabacchi alla tramvia. Già assegnati 10 spazi all'aperto per le iniziative, continua la procedura per l'assegnazione dei restanti
Santo Spirito, nuova illuminazione per il Crocifisso di Michelangelo
Il progetto, realizzato grazie a Banca CR Firenze, prevede l’adozione di nuove sorgenti luminose a Led
Firenze in festa per l'Europa
Tra le iniziative in programma la Notte Blu alle Murate, i lavori di 'The State of the Union' e l'Open Day di Villa Salviati
Gino Bartali, un mese d’iniziative per ricordare il campione
Mostre, cultura, storia e pedalate, un maggio ricco di eventi a Ponte a Ema nel ricordo di un campione di sport e umanità
Maggio Musicale, il 5 maggio l’inaugurazione dell’81^ edizione
Il Cardillac di Paul Hindermith come opera di apertura del Festival del Maggio Musicale Fiorentino
6 maggio, domenica metropolitana
Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana
Aprile 2018
Calder a Palazzo Medici Riccardi
La mostra, aperta fino al 29 luglio, è dedicata in particolare al rapporto tra il grande scultore e la città di Spoleto
“L’armata se ne va”, incontri all’Archivio Storico
Il ciclo accompagna la mostra “Firenze in divisa: urbanistica e presenze militari nella Firenze capitale”
4-6 maggio, torna 'Firenze dei Bambini'
Centinaia di attività tutte gratuite distribuite in tanti spazi della città e in Sala d'Arme "La libertà di chiamarsi Madiba" - Nelson Mandela raccontato ai bambini