Mercoledì 21 novembre, a Palazzo Vecchio 250 bambini riceveranno in custodia un piccolo albero
Cultura
Novembre 2018
Piazzetta dello Sprone, un luogo storico riqualificato e restituito alla città
Un significativo spazio di Oltrarno, a due passi da Piazza Pitti e dal Ponte Vecchio, che ospita una casa torre del XIII secolo e un condominio progettato da Giovanni Michelucci nel 1954
La senatrice a vita Liliana Segre a Palazzo Vecchio per parlare di razzismo e indifferenza
L’intervento martedì 20 novembre, nel Salone dei Cinquecento, nell’ambito del convegno ‘1938-2018, ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali. La difesa della razza e la costruzione del nemico’, ore 9.30-18.
Torna Strings City, il festival diffuso di musica a corde
1 e 2 dicembre la terza edizione. Una maratona con 80 concerti su più di 50 palcoscenici per 2 giorni di musica in tutta la città e non solo
City of Flowers in the Sky, un'esplosione di fuochi d’artificio diurni
Domenica 18 novembre un'esplosione di fuochi d’artificio sul cielo di Firenze. Previsti provvedimenti di circolazione nell'area intorno a piazzale Michelangiolo
Capodanno, scade il 29 novembre il bando per le iniziative culturali
Selezione di progetti culturali e di intrattenimento (musicali e non) da tenersi nel periodo Natalizio e nella notte di Capodanno in Piazza della Signoria, Piazza del Carmine e Parco dell'Anconella.
Il ruolo della donna come leadership nella pubblica gestione
Incontro in Palazzo Vecchio il 29 novembre per affrontare un tema sempre più pressante e attuale
Tram Tour, quando tramvia vuole dire cultura
Torna con due nuovi appuntamenti l’iniziativa che unisce mobilità urbana e la riscoperta di luoghi cittadini, affascinanti, ma meno celebrati. Il 17 novembre e il 1° dicembre
Il volto di Mandela illumina piazza Leopoldo
E’ in corso di realizzazione su una parete di piazza Leopoldo il murale dedicato a Nelson Mandela ad opera di FreeJorit Jorit Agoch, noto esponente della Street Art.
Fontana del Nettuno, rimosse 9 statue per il restauro
L’operazione si è resa necessaria per le condizioni particolarmente deteriorate delle opere a causa dello smog e degli agenti atmosferici