Il mese delle donne in biblioteca e non solo. 30 appuntamenti ad ingresso libero con reading, presentazioni di libri, incontri, dibattiti e eventi teatrali, per riflettere sulla condizione delle donne di ieri e di oggi.
Cultura
Febbraio 2019
Identities. Leggere il contemporaneo
Incontri per promuovere una cultura di pace e di pari opportunità a partire dal tema dell’identità
3 marzo, Domenica Metropolitana
Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana
"Siate curiosi", incentivo alla lettura per i giovani tra 18 e 25 anni
Dal 2 aprile si può presentare la domanda
Sulle tracce della ‘Battaglia di Anghiari’
A Palazzo Vecchio iniziano le celebrazioni leonardiane con un itinerario artistico ispirato alla celebre opera andata perduta. L’iniziativa rientra nell’ordinario biglietto di ingresso del Museo.
Gli Arazzi di Giuseppe tornano nella Sala dei Duecento
Come prenotarsi per le visite al nuovo percorso museale
In corso una mappatura degli spazi pubblici
Cittadini, associazioni e comitati avranno modo di conoscere la disponibilità dei luoghi di incontro e aggregazione e potranno proporne a loro volta l’inserimento negli Open Data.
18 febbraio, il giorno dell’Elettrice Palatina
Accesso gratuito ai musei civici, evento rievocativo a Palazzo Pitti e a Palazzo Vecchio, corteo storico per le vie del centro.
Piccola scuola di pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”
La città si cura - pace, benessere e sicurezza a Firenze. Ciclo di incontri a BiblioteCaNova Isolotto
‘Beni Comuni’, via alle proposte di collaborazione
Emanato un avviso pubblico per raccogliere progetti per la cura e la presa in carico di beni materiali e immateriali da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati (anche informali). Le domande vanno presentate nei quartieri, presso gli ‘Sportelli al Cittadino-Urp’.