Comunicati stampa
Il mercato delle Pulci compie 60 anni, l’omaggio dell’amministrazione comunale
Visita degli assessori Bettarini e Funaro e del consigliere speciale Rufilli
Il Consiglio comunale ha approvato una mozione per la valorizzare la lingua fiorentina contemporanea all’interno del Museo della lingua italiana a Firenze
Mirco Rufilli (Consigliere speciale per la valorizzazione della fiorentinità): “La lingua fiorentina ha unificato l’Italia ed ha dato un grande contributo per poter parlare tra le varie regioni che erano ancora legate ai propri dialetti”
“Tabernacoli fiorentini”: domani ore 16,30 in sala d’Arme la presentazione del libro
Aneddoti e curiosità su queste opere e sui loro restauri. Intervengono, tra gli altri, la vicesindaca Bettini, il consigliere Rufilli, Luciano Artusi
Concorso “Firenze in Vetrina”. La Premiazione delle migliori vetrine che hanno partecipato alla Settimana del Fiorentino
In Sala Firenze Capitale Confesercenti, l’assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini ed il consigliere delegato dal sindaco per la valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli hanno premiato i vincitori
Un luogo pubblico in memoria del professor Domenico Cardini. Approvata mozione Pd in commissione Cultura e Sport
Armentano, Rufilli, Giorgetti (Pd): “Alto profilo intellettuale e professionale radicato nella nostra città”
Artigiani a Firenze
Presentato nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio il documentario prodotto da Lgc Factory col contributo della CNA
"Francesco Nuti. Io, Chiara e lo Scuro 40 anni dopo", venerdì al Cinema la Compagnia
Evento nell'ambito della Settimana del Fiorentino