Martedì 6 luglio alle 17.30 nella Sala D’Arme di Palazzo Vecchio il convegno a cura del Presidente del Consiglio comunale
convegno
Luglio 2021
Giugno 2021
Scuola di Quartiere
Dal 30 giugno al 2 luglio incontri, laboratori, musica e arte per una scuola centro di democrazia e protagonista della comunità
Maggio 2021
La revisione del processo a Dante
Venerdì 21 maggio un convegno sulle sentenze di condanna di Dante: furono frutto di un regolare procedimento giudiziario?
Novembre 2019
Convegno del 18 novembre
Migliorare l’orientamento per prevenire la dispersione scolastica: Dal monitoraggio del territorio al confronto tra modelli
Ottobre 2019
Informazione sotto scorta, la proposta di Nardella: “Inasprire le pene a chi si rende responsabile di violenze e condizionamenti all’attività del giornalista”
Il sindaco al convegno della fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana chiede la modifica della legislazione
“Giornalisti nel mirino”, lunedì un convegno sull’informazione sotto scorta
Al Cinema Teatro La Compagnia per parlare di minacce e violenze per condizionare la libertà di Informazione. Intervengono il vicepresidente del Csm Ermini, il sindaco Nardella e il sottosegretario all’editoria Martella
Convegno sull'adozione
I giorni 25 e 26 ottobre, l’Associazione di promozione sociale Sussi&Biribissi in collaborazione con il Quartiere 1, terrà presso l’Hotel Centrale di Firenze (via dei Conti, 3) un convegno sull’adozione.
Giornata di studi su povertà educativa, Comunità educante, Cittadinanza Attiva
Domani alla biblioteca delle Oblate
Maggio 2019
"Come lei vede il mondo", la società vista con gli occhi di una donna
Un convegno che indaga la percezione femminile sulla nostra società e il nuovo ruolo della donna. Sabato 11 maggio
Ottobre 2018
Festival delle Generazioni
Venerdì 12 ottobre a Palazzo Vecchio, a partire dalle 9.30. Tra gli ospiti Vittorio Sgarbi, Nadia Urbinati, Gianfranco Pasquino, Giulio Sapelli, Valerio Onida, Tommaso Labate e Michele Mirabella. François Bourguignon terrà una lectio magistralis su ‘economia e populismo’. L'evento comporterà la chiusura dalle 14 del Museo di Palazzo Vecchio