In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, piccola esposizione di volumi appartenenti ai fondi storici della Biblioteca delle Oblate
biblioteca delle Oblate
Aprile 2019
Marzo 2019
Biblioteche Junior alla Biblioteca delle Oblate
Letture e laboratori organizzate nella Sezione Bambini e ragazzi durante il mese di aprile
Storie col pancione
Stage di lettura ad alta voce rivolto a mamme, papà (e non solo) per imparare a raccontare storie ai bambini e alle bambine
OrtOblate. L'Orto Botanico alla Biblioteca delle Oblate
In occasione del Fascinations of plants day 2019, sabato 18 maggio "Letture sotto gli alberi" all'Orto Botanico
Game corner. Mettiamoci in gioco!
A BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca delle Oblate e Biblioteca Mario Luzi arriva un angolo interamente dedicato al mondo dei giochi in scatola
Leggere per non dimenticare
XXIV edizione della rassegna letteraria Leggere per non dimenticare, curata da Anna Benedetti alla Biblioteca delle Oblate.
Programma del mese di maggio
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine
La Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con le Biblioteche organizza conferenze di approfondimento delle mostre in corso e un ciclo di laboratori didattici per bambini e famiglie
7 marzo, tre sale delle Oblate dedicate a tre grandi donne
Gli spazi della Sezione Contemporanea porteranno il nome di Carla Lonzi, Reyhaneh Jabbari e Violet Trefusis
Febbraio 2019
Identities. Leggere il contemporaneo
Incontri per promuovere una cultura di pace e di pari opportunità a partire dal tema dell’identità
Ottobre 2018
‘Leggere per non dimenticare’, al via la nuova stagione
Alla Biblioteca delle Oblate torna l’imperdibile appuntamento con la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche. Si parte il 10 ottobre con protagonista il regista e drammaturgo Stefano Massini.