Un viaggio tra le province di Firenze, Prato e Pistoia con gli esemplari di guide turistiche storiche e moderne della Sezione di Conservazione e storia locale della Biblioteca delle Oblate.
biblioteca delle Oblate
Luglio 2019
Giugno 2019
Il mondo di Soumbou, tra realtà e fantasia
Alla Biblioteca delle Oblate in mostra, dal 18 al 30 giugno, le illustrazioni dell'artista camerunense Francky Edgard Mindja
Malacarne. La normalità è un'invenzione
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, alla Biblioteca delle Oblate e alla Biblioteca Pietro Thouar uno spettacolo sul tema della follia delle donne.
Are you ready to read? Letture in lingua inglese per bambini
A giugno, alla Biblioteca delle Oblate, letture in lingua inglese per bambini da 6 a 10 anni a cura degli studenti della Kent State University di Firenze
Bulli, cyberbulli e vittime
Martedì 11 giugno alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro “Bulli, cyberbulli e vittime” scritto da Paolo Russo e Maria Grazia Foschino Barbaro
Maggio 2019
E Susanna non vien, amore e sesso in Mozart
Venerdì 14 giugno alle ore 18 presentazione del saggio ''E Susanna non vien, amore e sesso in Mozart'' per Le nozze di Figaro al festival del Maggio Musicale Fiorentino
Incontri con i registi
Lunedì 3 giugno alle 18 alla Biblioteca delle Oblate incontro con Sonia Bergamasco, regista de “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart.
The Human library. La biblioteca dove si leggono le persone
Sabato 8 giugno ore 10.30 alla Biblioteca delle Oblate ultimo appuntamento del percorso The Human Library, la biblioteca dei libri viventi
Biblioteche, tre giorni di eventi per il compleanno delle Oblate
Da venerdì a domenica, festeggiamenti, spettacoli, mostre, presentazione di libri ed eventi per i 12 anni di apertura
Biblioteche Junior alla Biblioteca delle Oblate
Letture e laboratori per bambini e ragazzi durante il mese di giugno