Il 30 settembre al Museo Novecento, un convegno per riflettere sui nessi tra le città Patrimonio Mondiale UNESCO e l'ispirazione artistica
convegno
Settembre 2024
Aprile 2024
La Gestione del Turismo nel Centro Storico di Firenze Patrimonio Mondiale UNESCO
Sabato 20 aprile un incontro internazionale presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze
Dicembre 2023
Una patria senza confini?
Lunedì 11 dicembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, un convegno a cura del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
Novembre 2023
Per la parità contro la violenza di genere
Lunedì 20 novembre presso la Sala d'Arme di Palazzo il seminario "Attuazione del patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere"
Maggio 2023
EU Talks - Dialoghi sul Futuro
Il 23 maggio nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, l'evento di restituzione degli studenti che hanno animato le tre tavole rotonde tematiche
Aprile 2023
Giornata di studi su Don Biagio Milanesi
Il 14 aprile apertura straordinaria del vasto deposito del Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto e visite guidate gratuite all'intero complesso
Firenze e Gerusalemme
Dal 19 aprile in Sala D'Arme, una video installazione e un palinsesto di eventi tematici, un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
Febbraio 2023
Soul of Nations
Venerdì 10 febbraio ore 17 in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il convegno di Soul of Nations: Afro-European Research Conference
Dicembre 2022
Climate change and heritage
Il 15 dicembre dalle ore 10 a Palazzo Vecchio, il forum per discutere di cambiamento climatico, crisi energetica e impatto sui musei
Ottobre 2022
Eleonora di Toledo
Il 30 novembre e il 1°dicembre un convegno, uno spettacolo e un concerto per ricordare la duchessa, prenotazioni attive dal 15 novembre