Torna nelle Biblioteche comunali il progetto "Reading in the sound/Reading in the tram/Reading in the square" che propone incontri con autori in tutti i quartieri della città
estate fiorentina
Maggio 2019
Aprile 2019
Estate Fiorentina 2019
Assegnazione contributi
Estate Fiorentina 2019
Una lunga kermesse di appuntamenti da maggio a ottobre
Grandi concerti alla cavea del teatro del Maggio, musica e reading dalle terrazze e Cascine grandi protagoniste: è già tempo di Estate Fiorentina
Oggi la presentazione della lunga kermesse che si aprirà a maggio e durerà fino a ottobre. Il sindaco Nardella: “Programma di qualità dal centro alle periferie”
Marzo 2019
Estate Fiorentina, un bando per tre nuovi spazi estivi
Per manifestazioni culturali, ricreative e sportive che valorizzino anche il fiume Arno; domande entro il 26 marzo
Dicembre 2018
Estate fiorentina 2019
Avviso pubblico per la selezione di progetti nel settore della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dell’intrattenimento. Scadenza presentazione proposte venerdì 18 gennaio 2019, ore 12
Novembre 2018
Estate Fiorentina, nel 2019 tornerà il cinema al Forte di Belvedere
Nel bando – che esce tra pochi giorni – anche la possibilità di un’arena estiva in piazza del Carmine
Ottobre 2018
Teatro, domani in scena ‘Spiragli’ all’Istituto minorile Meucci
Giornata di eventi che si concluderà con il concerto di Ginevra Di Marco
Linee Temporali d'Arte: dal 12 al 14 ottobre viaggio nel tempo tra musica, danza e recitazione al Teatro Reims
La rassegna è organizzata nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2018
Recital sull'Accademia Platonica Fiorentina, con i giovani attori dell'Accademia Teatrale di Firenze diretta da Pietro Bartolini, che interpretano Botticelli, Michelangelo e Simonetta Vespucci
Venerdì 5 ottobre ore 20.45 presso la Sala Libero Bechi di Villa Arrivabene in Piazza Alberti, 1a con ingresso libero (fino ad esaurimento posti)