Ecco i principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine
viabilità
Giugno 2024
Marzo 2024
Viabilità a Ponte a Ema, l’assessore Giorgetti: “Il progetto di fattibilità necessario per stipulare la convenzione con Autostrade pronto dal 2019”
La precisazione dopo le dichiarazioni dell’Amministrazione comunale di Bagno a Ripoli
Oltre un milione di euro per riqualificare via di Scandicci e via di Legnaia
L’assessore Giorgetti: “Un progetto importante finanziato dai fondi europei del PNRR”. Previsti anche interventi di mitigazione di smog e isole di calore e per la sicurezza stradale
Terminati i lavori di via Faenza, il sindaco Nardella: “Un’altra importante strada del centro riqualificata”
Nel tratto tra via Nazionale e via Cennini rifatti carreggiata e marciapiedi con oltre 1.000 metri quadrati di lastrico
Dicembre 2023
Oltre 900.000 euro per il rifacimento di viabilità, parcheggi e piste ciclabili nei Quartieri 4 e 5
Via libera della giunta a quattro progetti. L’assessore Giorgetti: “Interventi di riqualificazione finalizzati anche alla sicurezza stradale”
Sicurezza stradale, in arrivo nuovi marciapiedi in via Fortini e via dei Bastioni
L'assessore Giorgetti: "Due interventi importanti per la tutela dei pedoni"
Approvato il progetto esecutivo del nuovo collegamento tra via Lucania e via dell’Osteria
L'assessore Giorgetti: "Andiamo avanti con la realizzazione di viabilità parallela a via Pistoiese"
Via libera alla riorganizzazione della viabilità nel nodo di Ponte a Ema. L’assessore Giorgetti: “Opere importanti per ridurre le code in uscita dal casello autostradale e per migliorare la vivibilità e sicurezza dell’abitato”
Approvato in giunta l’accordo tra il Comune di Firenze, che seguirà direttamente la realizzazione, quello di Bagno a Ripoli e la Città Metropolitana
Novembre 2023
Nuovo look per via Lungo l’Affrico e viale De Amicis
L’assessore Giorgetti: “Un intervento importante di riqualificazione e messa in sicurezza di una viabilità molto utilizzata”
Luglio 2023
Viabilità, interventi sul TPL per la regolarità
Ulteriori conducenti di riserva e riorganizzazione entro due settimane. Dal 10 luglio prime modifiche alle linee 1, 6 e 14. Dal 24 luglio ridefinizione dei tempi di percorrenza di tutte le linee interessate dalla cantierizzazione