Fino al 23 ottobre la mostra per celebrare i 600 anni del trittico di San Giovenale. Ingresso ridotto per i possessori del biglietto di Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Settembre 2022
Agosto 2022
Prenotazioni Cappella Brancacci
Le disponibilità per le visite sono dettate dai lavori nel cantiere di restauro e perciò stabilite di mese in mese
Febbraio 2022
Riapre la Cappella Brancacci
Dal 4 febbraio il museo è nuovamente visitabile. Il pubblico potrà accedere ai ponteggi allestiti per il restauro e vedere gli affreschi da vicino
Novembre 2021
Masolino e Masaccio visti da vicino
In concomitanza con i prossimi lavori di restauro, da gennaio sarà possibile salire sui ponteggi per osservare gli affreschi della Cappella Brancacci
Chiusura Cappella Brancacci
A partire dal 29 novembre, per consentire le operazioni preliminari relative al restauro che seguirà, non sarà possibile visitare il sito
Settembre 2021
Nuovi orari Musei Civici
A partire dal 1 ottobre Museo Novecento, Complesso monumentale di Santa Maria Novella e Memoriale di Auschwitz variano i loro orari
Novembre 2020
La Cappella Brancacci
Al via il monitoraggio del piccolo gioiello contenuto nella chiesa del Carmine che fa parte dei musei civici fiorentini
Agosto 2020
Musei Civici aperti anche a Ferragosto
Un'occasione in più scoprire, o riscoprire i tesori meno conosciuti del patrimonio della città
Luglio 2020
Riapre la Cappella Brancacci. I Musei Civici aperti anche di venerdì
Il 7 agosto riapre la Cappella Brancacci e si ampliano i giorni di apertura per i musei civici
Novembre 2019
Cappella Brancacci: Chiusura straordinaria
6 Novembre: per permettere lo svolgimento di una cerimonia funebre il museo rimarrà chiuso per l'intera giornata