Domenica 20 ottobre il secondo appuntamento autunnale della rassegna musicale alla Cappella Brancacci e Santa Maria del Carmine
Cappella Brancacci
Ottobre 2024
Maggio 2024
Riapre la Cappella Brancacci
Giovedì 16 maggio la Cappella Brancacci riapre al pubblico; dopo due anni di lavoro il cantiere diagnostico e di restauro è stato disallestito
Marzo 2024
Cappella Brancacci a marzo e aprile
Ad aprile sarà smantellato il cantiere di restauro. Le chiusure previste e le visite sui ponteggi ancora disponibili nelle prossime settimane
Febbraio 2024
Visite speciali nelle basiliche di Firenze
Il 17 febbraio dalle ore 10, appuntamento con tre visite guidate straordinarie a Santa Maria del Carmine, Santa Maria Novella e a Santo Spirito
Dicembre 2023
Gli orari dei musei civici nelle feste
Le disposizioni dettagliate della Giunta comunale sulle aperture al pubblico durante le festività natalizie 2023-2024
Novembre 2023
Cappella Brancacci tra reale e virtuale
Sabato 2 dicembre una serie di visite guidate straordinarie, prima virtuali e poi sul ponteggio del cantiere di restauro
Settembre 2023
Brancacci Point Of View
Dal 10 al 12 ottobre alla Manifattura Tabacchi, per il Festival Porte aperte al CNR, una virtual room immersiva e interattiva dedicata alla Cappella
Luglio 2023
Cappella Brancacci
Fino a fine marzo si possono ammirare da vicino gli affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi salendo sui ponteggi del cantiere di restauro
Gennaio 2023
Proroga Cantiere Brancacci
Continueranno fino all'estate le visite agli affreschi di Masaccio, Masolino da Panicale e Filippino Lippi a distanza ravvicinata grazie ai ponteggi percorribili
Settembre 2022
Brancacci Point Of View
Dal 30 settembre al 2 ottobre, in occasione di TourismA, la visita virtuale della Cappella Brancacci progettata dal CNR, accompagnati da una guida