Il 1 febbraio al MAD Murate Art District l'inaugurazione dell'installazione sonora site-specific permanente opera del sound artist SADI
Cultura
Gennaio 2024
Visitabili i nuovi depositi dei musei civici
Dal 3 febbraio presso il Complesso di Santa Maria Novella sono previste viste guidate tutti i sabati, sempre su prenotazione
Et Verbum caro factum est. Dio divenne uomo
Il 25 gennaio in Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, la lectio del Cardinale Giuseppe Betori, ingresso libero
Donne... Dolcemente Complicate
Alla biblioteca Dino Pieraccioni un ciclo di 5 incontri per approfondire alcune tematiche relative alle fasi della vita delle donne
Qcoon - Movimento per tutti
Dal 24 gennaio a BiblioteCaNova Isolotto tornano le lezioni di ginnastica dolce per over 65
Dialoghi filosofici 2024
Alla Biblioteca delle Oblate sei appuntamenti a cura della Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina
Different Might be Everything
Fino al 18 febbraio il loggiato al piano terra del Museo Novecento ospita per la prima volta un intervento di Street Art
Arnolfo di Cambio
Il 20 gennaio una conferenza a Palazzo Vecchio dedicata all'architetto e scultore del Medioevo, ingresso gratuito su prenotazione
Giorno della Memoria 2024 nelle Biblioteche
Le Biblioteche comunali di Firenze celebrano il Giorno della memoria con incontri, presentazioni di libri e proposte di lettura a partire dal 24 gennaio