Dal 22 febbraio alla Biblioteca delle Oblate, spunti e riflessioni sulle questioni che hanno caratterizzato l’ultimo conflitto mondiale nel nostro Paese
Cultura
Febbraio 2024
Firenze - Kyiv e ritorno
Fino all'8 marzo in Sala d'arme a Palazzo Vecchio la mostra di Massimo Listri dedicata all'Ucraina, visitabile gratuitamente
La mappa dei luoghi della lettura
Online la mappa che raccoglie i luoghi della lettura più conosciuti e i luoghi più insoliti
America non c'è
Giovedì 8 febbraio alle 18 il MAD Murate Art District ospita la proiezione del film di Davide Marchesi per il BHMF 2024
Festa della lingua madre 2024
A febbraio in 3 biblioteche comunali si celebra la "Giornata internazionale della lingua madre" con letture in lingua e un laboratorio
Profili di donne tra carte e libri
Dal 7 febbraio all'Archivio Storico, al via la seconda edizione del ciclo di incontri a cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini
Ohibò dentro un libro
A BiblioteCaNova due incontri per genitori e bambini per familiarizzare con il linguaggio scritto, col racconto narrato e con la lettura e la scrittura
Il tasso non va in letargo
Alla Biblioteca Pietro Thouar proseguono racconti invernali per lettori freddolosi, prossimi incontri il 19 e il 26 febbraio alle ore 17
Gennaio 2024
Teologia e filosofia si interrogano sul mondo vivente alla Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di incontri dal titolo "Ecologia, filosofia, teologia per una visione rinnovata del mondo vivente"
Disegniamo con il carboncino!
Alla Biblioteca Pieraccioni 4 appuntamenti per imparare a disegnare divertendosi