Visita guidata alla Manifattura Tabacchi
Coi suoi luoghi inconsueti, macchinari, serramenti e oggettistica varia presentata in maniera inedita ai residenti del Quartiere 1, appuntamento martedì 1 aprile alle ore 18
Coi suoi luoghi inconsueti, macchinari, serramenti e oggettistica varia presentata in maniera inedita ai residenti del Quartiere 1, appuntamento martedì 1 aprile alle ore 18
Convocato nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio lunedì 31 marzo dalle 14,30
Palagi e Maerten: "Solo a dicembre 2024 è stato sottoscritto il contratto di appalto. Smentite la date annunciate in passato e non chiaro il tema dell'aumento dei costi"
Comune e Fondazione Destination Florence assieme a Volotea, FlixBus, Trainline e Bird; Vicini: “Collaborazione di importanza strategica, ci permette di informare e sensibilizzare i turisti e di avere a disposizione maggiori informazioni sui flussi”; Giorgio: “ Vogliamo sviluppare un modo di vivere la città offrendo un’alternativa credibile ed efficace al trasporto privato, un aspetto che abbraccia anche l’ambito turistico”.
Un fine settimana di living history nella Fiorenza rinascimentale. All’Ippodromo del Visarno di Firenze. Perini: "La storia come strumento per valorizzare i luoghi della nostra città"
Il presidente Rufilli: “Una risposta ai residenti e non solo, per una città più viva e vivibile”
"Ad aprile partirà anche lo Scudo Verde, il cui disciplinare è stato approvato il 17 marzo"
Palagi e Maerten: "Unanimità per avviare una progettazione condivisa con RFI"
Nei giorni scorsi la firma del patto tra l’assessore Giorgio e i referenti