Case popolari, l’assessore Funaro replica al deputato FdI Donzelli

“Non trascuriamo le segnalazioni. A esse seguono sempre le opportune verifiche. Avviate da tempo le procedure di decadenza per chi viola le norme condominiali”

“Noi non trascuriamo le segnalazioni che riceviamo e a esse seguono sempre le opportune verifiche, come è avvenuto anche per quella che ci è arrivata, non solo da Donzelli, per l’assegnazione di via Accademia del Cimento 14. In questo caso specifico, l’inquilino è ancora assegnatario della casa popolare perché dai controlli effettuati da Casa spa è emerso che i redditi dichiarati e i beni mobili e immobili posseduti sono entro i limiti previsti dalla legge regionale”. Così l’assessore alla Casa Sara Funaro replica al deputato FdI Giovanni Donzelli.

“Noi viviamo la città e siamo vicini ai bisogni e alle esigenze dei fiorentini, conosciamo i loro problemi, che cerchiamo di risolvere - ha spiegato l’assessore -. Non a caso, in previsione della nuova legge regionale sulla casa in discussione in Commissione regionale Sanità e Politiche sociali, abbiamo chiesto di apportare modifiche che prevedono, tra l’altro, l’estensione della revoca dell’alloggio e/o il provvedimento di allontanamento, attualmente previsti solo nel caso di fatti riconducibili a violenza domestica, anche a chi si rende responsabile per la commissione di fatti costituenti reato con dolo contro la persona o contro il patrimonio”.

“Donzelli quando era in Consiglio regionale cosa ha fatto sulla questione casa oltre che parlare e fare propaganda?”, ha chiesto Funaro. Che ha aggiunto: “Visto che la questione delle assegnazioni delle case popolari gli sta tanto a cuore qualcosa poteva anche fare. Noi a differenza sua facciamo fatti e le verifiche le facciamo indipendentemente dalle sue segnalazioni perché la nostra amministrazione sta in mezzo alla gente e pone al primo posto la legalità e il rispetto delle regole. Chi non rispetta le rispetta va fuori, noi non transigiamo”. “Inoltre, deve sapere che stiamo lavorando anche per garantire la civile convivenza tra gli assegnatari e abbiamo già avviato da tempo le procedure di decadenza per chi viola le norme condominiali - ha concluso l’assessore Funaro -. Su un tema importante e delicato come la casa non stiamo con le mani in mano, come dimostra il fatto che proprio ieri, nel giro di poche ore dall’occupazione abusiva, abbiamo sgomberato un appartamento in via Carlo del Prete grazie al pronto intervento della Polizia municipale”. (fp)

Scroll to top of the page