In piazza Signoria cerimonia istituzionale con la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo e Vania Bagni dell’Anpi. Un minuto di silenzio in segno di lutto per la morte del Papa
Cerimonia istituzionale in piazza Signoria e iniziative anche nei quartieri per ricordare l’80° anniversario della Liberazione nazionale.
Venerdì 25 aprile alle 10 le celebrazioni istituzionali cominceranno con la cerimonia di deposizione di una corona di alloro in onore dei caduti di tutte le guerre in piazza Unità Italiana, alla presenza della sindaca Sara Funaro, della prefetta Francesca Ferrandino, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, di rappresentanti delle associazioni combattentistiche e delle Forze armate, a seguire ci saranno le preghiere di suffragio. Da lì partirà il corteo che raggiungerà Palazzo Vecchio. Alle 11 è prevista la cerimonia sull’arengario. Interverranno la sindaca Sara Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo, la presidente Anpi provinciale di Firenze e componente del Comitato nazionale Vania Bagni: all’inizio della cerimonia si osserverà un minuto di silenzio in segno di lutto per la morte di Papa Francesco.
Alle ore 17.30 sull'arengario di Palazzo Vecchio concerto della Filarmonica Giacomo Rossini diretta da Giampaolo Lazzeri.
Tante iniziative anche nelle biblioteche e nei quartieri, proiezioni in sala d’Arme su “La memoria della Resistenza ed il contributo delle donne”, “Un fiore per partigianə e deportatə” in 28 luoghi simbolo. Qui il comunicato delle iniziative dislocate in città https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/25-aprile-le-iniziative-celebrare-l80deg-anniversario-della-liberazione2