Dall'8 al 29 maggio la Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l’Associaçao Angolana Njinga Mbande, propone una esposizione bibliografica dedicata all’Africa.
Cultura
Maggio 2021
Dante nel Rinascimento
Venerdì 14 maggio ore 15.30 una conferenza sulla Commedia di Dante all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, l'ingresso è gratuito
Nel nome di Dante. Incontro con Walter Siti
Giovedì 13 maggio una rilettura della Divina Commedia a cura dall'Università di Firenze con lo scrittore Premio Strega
Onorevole e antico cittadino di Firenze
Dall'11 maggio fino all’8 agosto al Museo Nazionale del Bargello, una mostra in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri
Riapertura Complesso di Santa Maria Novella
Dal 10 maggio riaprono anche la Basilica e il Museo Civico di Santa Maria Novella. Sabato e nei festivi l'accesso è possibile prenotando con almeno un giorno di anticipo
La Voce delle Parole on the road
Nel mese di maggio appuntamento con la lettura ad alta voce delle lettrici del gruppo La Voce delle Parole
Bando Spazi Estivi
In scadenza il 25 maggio l'avviso pubblico di selezione per la realizzazione di programmazioni artistico culturali e ricreative triennio 2021/23
Progetto Riva 2021
Dal 5 maggio torna il progetto che nasce con l’obbiettivo di valorizzare le rive del fiume Arno, nel cuore di Firenze e in area metropolitana
Aperture dell'Archivio Storico
Prosegue in Zona Gialla l'apertura al pubblico dell'Archivio Storico su appuntamento e con le stesse modalità e limiti fin qui applicati
Attività digitali di maggio e giugno
Il nuovo programma di appuntamenti che offre al pubblico inedite occasioni di “frequentazione virtuale” dell’arte e della storia di Firenze