A partire dall'8 maggio, e fino a ottobre, una serie di conversazioni all’interno della Badia Fiorentina che l’Alighieri ha conosciuto e vissuto
Cultura
Maggio 2021
Entrando nei musei fiorentini
Con la riapertura al pubblico dei Musei Civici Fiorentini anche un ricco programma di visite per adulti e di attività per famiglie
Le storie al telefono dei Nonni Leggendari
A maggio letture al telefono per bambini dai 3 agli 8 anni a cura dei Nonni leggendari di BiblioteCaNova Isolotto
Firenze Suona Music Contest. Semifinali
Il concorso-vetrina per musica originale dedicato agli artisti italiani under 30, prosegue online con le semifinali del 7 maggio e 14 maggio
Biblioteca circolare
Dal 7 maggio, una settimana di iniziative a conclusione del progetto “Biblioteca circolare. Il quartiere si legge”
Aprile 2021
Firenze sotto vetro
Dal 6 all’11 maggio al cinema La Compagnia, il social film di Pablo Benedetti e Federico Micali che racconta i giorni del primo lockdown
Libri liberi
Una rassegna, curata dalla Biblioteca delle Oblate, per conoscere i più famosi libri censurati in tutto il mondo dalle dittature e dalla morale, dalla politica e dalla religione
Beautiful lies
La mostra dell'artista iraniano Ali Banisadr è ancora visitabile nella preziosa cornice del Museo Stefano Bardini, fino al 4 ottobre
La scienza e i filosofi
Dal 7 maggio un ciclo di incontri in ricordo della filosofa Elena Pulcini, a cura della Società Filosofica Italiana E.T.S. - Sezione di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate
Nozze d'Oro 2021
Prorogato l'invito al 30 giugno per le coppie fiorentine che vorranno visitare Palazzo Vecchio nel loro 50° anniversario di nozze