“Esprimiamo apprezzamento per l’impegno dell’Amministrazione e per il numero significativo di progetti attivati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che rappresentano una straordinaria occasione di rilancio per Firenze. I dati presentati oggi in Consiglio Comunale confermano che la città ha saputo cogliere questa sfida: oltre 770 milioni di euro di finanziamenti PNRR attivati, 17 interventi già conclusi e altri in stato di attuazione” ha dichiarato il capogruppo di Italia Viva Francesco Casini.
“L’interrogazione presentata in aula ha consentito di fare il punto sullo stato dell’arte. Tuttavia, dai numeri forniti emerge un elemento che non può lasciarci indifferenti: 14 progetti su 55 totali risultano ancora con una percentuale di realizzazione inferiore al 10%. A meno di due anni dalla scadenza del 31 dicembre 2026, questo dato solleva forti preoccupazioni.
Chiediamo quindi all’Amministrazione – continua Francesco Casini – di chiarire pubblicamente quali siano questi 14 interventi, quali criticità ne stanno rallentando l’attuazione, e quali misure si intendano adottare per scongiurare il rischio di non completare opere fondamentali per la città.
Il PNRR è una sfida storica: Firenze ha dimostrato coraggio e ambizione, ma è ora fondamentale garantire trasparenza e monitoraggio continuo, affinché ogni investimento si trasformi in un’opportunità reale per il futuro della nostra comunità”. (s.spa.)