“Nel 2021 l’amministrazione comunale ha ottenuto dal Ministero circa 300.000 euro per la progettazione di fattibilità del parcheggio di via dei Renai e del collegamento spola tra la linea 4.2 e il parcheggio scambiatore autostradale (ancora non realizzato) tra Firenze Nord e Firenze Scandicci. Per evitare la revoca dei finanziamenti, il comune avrebbe dovuto affidare gli incarichi di progettazione entro termini stringenti, ormai decorsi inutilmente in quanto il parcheggio di via dei Renai è stato ritenuto irrealizzabile per ragioni idrauliche, mentre il trasporto su gomma di collegamento tra la T4 per Campi Bisenzio e l’autostrada A1 è rimasto nel cassetto in attesa degli esiti della Conferenza di servizi per l’approvazione del progetto definitivo dell’opera tranviaria.
Abbiamo chiesto all’Assessore alla Mobilità se il Ministero, come in teoria le carte avrebbero previsto, avesse revocato le risorse, ma invece Giorgio ha confermato che è stato concesso all’amministrazione comunale del tempo ulteriore per presentare progetti alternativi, evitando così una grana enorme.
Il Governo Meloni, ancora una volta, al di là delle polemiche strumentali, conferma il proprio sostegno fattivo agli enti locali, nonostante le negligenze e la deresponsabilizzazione della politica fiorentina, che negli anni è stata incapace di decidere su tutto, tanto più sul tema infrastrutturale. Attendiamo di conoscere quali saranno gli impieghi alternativi delle risorse, confidando che la Giunta Funaro non getti via anche la seconda chance”.
Lo dichiara il consigliere di Fratelli d’Italia Matteo Chelli insieme alla capogruppo Angela Sirello
(fdr)