Coperte per migranti sulle scuole. Milani e Barbieri (PD): “Ben venga questa forma d’espressione verso temi importantissimi quali la migrazione o il supporto di chi vive stati di disagio come le persone senza fissa dimora”

Queste le dichiarazioni del capogruppo PD Luca Milani e della presidente della Commissione Istruzione, formazione e lavoro Beatrice Barbieri

“L’arte può essere definita come una delle prime forme di comunicazione e precede di gran lunga la scrittura. Dall’alba dei tempi, l’arte permette all’uomo di lasciare traccia, fare memoria, descrivere la realtà che lo circonda per “farla propria”. E se delle coperte termiche messe sulle porte di un istituto possono essere forma di espressione e strumento di sensibilizzazione verso temi importantissimi quali la migrazione o il supporto di chi vive stati di disagio come le persone senza fissa dimora, ben venga. Pur non essendo questa un’iniziativa comunale, sempre abbiamo cercato di sensibilizzare, attraverso progetti nelle scuole, la solidarietà verso questi temi. L’importanza dell’educazione civica nelle scuole deve trovare forza e consistenza nella lettura trasversale in tutte le discipline e in ogni spazio e allora, perché non aprire una giornata scolastica con un forte gesto impattante sul portone della propria scuola! 

Andiamo avanti con lo ius scholae e abbattiamo questa cieca visione di un mondo che chiude le porte alla solidarietà e alla globalizzazione del mondo!”. (s.spa.)

Progetto sheep italia 2023 Q4
Progetto sheep italia 2023 Q4
Scroll to top of the page