Ci sarà anche la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi venerdì prossimo (con iinzio alle 17), alla sala conferenze della biblioteca delle Oblate, alla presentazione del libro di Monica Galfrè 'Tutti a scuola! L’istruzione nell’Italia del Novecento' (Carocci editore).
Il volume ricostruisce le politiche e le dinamiche dell’istruzione nel corso del Novecento, all’interno di una società sempre più complessa: dall’età giolittiana, in cui si gettano i presupposti della riforma Gentile, alla definitiva eclissi del modello politico e culturale cui essa è legata. Al centro c’è il mito della riforma organica della scuola, che in Italia (e non solo) si esaurisce con la fine della guerra fredda e del sistema dei partiti, quando entra in crisi anche l’idea di Stato nazionale e di sistema scolastico accentrato. Attraverso l’osservatorio della scuola e grazie all’intreccio di fonti diverse, edite e inedite, si aprono scorci sui problemi più generali della storia d’Italia lungo il secolo breve, dal fascismo alla democrazia repubblicana, dal boom economico al Sessantotto, dalla crisi degli anni Settanta al neoliberismo degli anni Ottanta. (fn)
