Dall’8 all’11 maggio al Parco San Donato. Sabato l’inaugurazione con l’assessore allo sviluppo economico, turismo, fiere e congressi Jacopo Vicini
Torna, con la 9° edizione, Uff – Urban Food Festival al Quartiere San Donato, nel Quartiere 5, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con il Quartiere San Donato. Una festa per tutta la famiglia con un ottimo street food proveniente da tutta Italia: dagli arrosticini abruzzesi, ai cannoli siciliani, pesce fritto appena pescato, panini al cinghiale, paella valenciana, pulled pork, piadine e cappelletti romagnoli, schiacciate cotte con forno a legna appena uscite e farcite con mortadella “partita” a mano con sbriciolona o porchetta, specialità dell’orto del Mugello, fiumi di birra artigianale, kurtoskalacs, specialità dall’Ungheria, cioccolato artigianale, tè e spezie bio, olive, taralli e caciocavallo pugliesi, bubble tea, brigidini realizzati a vista, crepes, il tutto contornato da un mercatino vintage con banchi selezionati che proporranno abiti grandi firme, ma la parte da padrone la fanno i dischi ed i cd con tanta buona musica in tutte le forme e per tutte le tasche, i fumetti, sia d’antiquariato che i più recenti manga, Yu-Gi-Oh! Carte Pokemon, Art Figure, gadget giapponesi, furgoncini e camioncini inglesi pubblicitari, fumetti anime, One Piece. Una festa, dunque, per il collezionismo. Il centro San Donato sarà per quattro giorni teatro di buona musica con gruppi che ogni sera suoneranno dal vivo. I bambini avranno il loro ben da fare con laboratori creativi e giochi con i palloncini o cantastorie con la Fatina Tania che truccherà mamme e bimbi. Scuole di ballo della zona ma che arriveranno anche da Prato, Agliana, Signa si alterneranno sul palco con esibizioni o corsi gratuiti, dove le persone potranno approcciare passi di danza latinoamericana o country piuttosto che rock and roll. Una quattro giorni di puro divertimento e buona cucina.
Giovedì 8 maggio alle 18,30 si parlerà di Fiorentina con i ragazzi delle scuole calcio Laurenziana e Novoli che saranno sul palco intervistati dalla giornalista Sonia Nuzzi di Calciopiù.
Sabato 10 maggio dalle 11 alle 16 ci sarà il Firenze Diabolik Fest a cura dei collezionisti Andrea Agati Marco Danti e Ugo Mazza. Il primo è stato autore della Gazzetta di Clerville (città immaginaria abitata da Diabolik con tanto di cartina stradale). Ci saranno anche disegnatori storici come Giuseppe Di Bernardo, Riccardo Nunziati, Antonio Muscatiello e Larry Camarda.
L’evento di Firenze Diabolik Fest nasce dalla grande passione di Giovanni Del Rosso, grande appassionato di Diabolik. Grazie a lui è stato possibile realizzare, nel 2015 a Porto Azzurro, “Il Prigioniero di Porto Azzurro”, per la prima volta una storia dell’Astorina che vedeva un albo fuori serie dedicato al ladro più famoso del mondo che pubblicizzava un territorio. Quest’anno all’Isola d’Elba è stata organizzata, dal 25 al 27 aprile, la prima edizione di “Elba Comics” e, per l’occasione, è stata ristampata la storia del “Prigioniero di Porto Azzurro”, una vera chicca per i collezionisti, perché sono stati sostituiti sponsor e cambiate le pagine. Nonostante l’avvento di internet, Diabolik ha ancora il suo fascino.
Sabato 10 maggio alle alle 12 sarà presente all’inaugurazione l’assessore allo sviluppo economico, turismo, fiere e congressi del Comune di Firenze Jacopo Vicini che porterà il saluto dell’amministrazione a tutti i partecipanti, espositori compresi. Inoltre sarà presente una delegazione dei calcianti del Calcio Storico Fiorentino con i suoi quattro colori. (s.spa.)
Ingresso libero e orario continuato 9-22,30
By Fumetti e Dintorni www.fumettiedintorni.it
