Tariffe Tpl, l’assessore Giorgetti replica a Stella: “Evidenzia solo gli elementi utili per fare polemica e si dimentica dei vantaggi per i cittadini”

“Curioso che il vicepresidente del consiglio regionale parli oggi di un provvedimento discusso in aula a dicembre”

"Stella si accorge il 30 maggio del provvedimento, discusso in consiglio regionale a fine dicembre, riguardo al contratto-ponte sottoscritto per la gestione del Tpl nell’intera regione e non solo a Firenze. E ne parla evidenziando solo quello che gli è utile per fare polemica, tralasciando invece i benefici per i cittadini”. È quanto dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti replicando al vicepresidente del consiglio regionale Marco Stella che oggi è intervenuto sulla tariffazione del trasporto pubblico. “Il provvedimento regionale aumenta il titolo di viaggio singolo ma al tempo stesso riduce il costo degli abbonamenti ordinari introducendo una tariffa agevolata per gli utenti con un reddito familiare ISEE inferiore a 36.000 euro. Una tariffa scontata che va incontro ai pendolari, agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione, l’esatto contrario quindi di quanto afferma il vicepresidente Stella”. L’assessore continua sottolineando che “anche la detrazione fiscale del 19% sul costo degli abbonamenti, introdotta dal governo di centrosinistra,  di fatto si tradurrà in una riduzione anche del costo per gli abbonamenti studenti per utenti sempre nella fascia ISEE inferiore a 36.000 euro”. Per quanto riguarda Firenze, l’assessore Giorgetti aggiunge: “L’Amministrazione sta lavorando per intervenire con proprie risorse a tutela delle fasce più deboli in modo da mantenere le attuali agevolazioni sugli abbonamenti ordinari e studenti con ISEE inferiori a 12.500 euro”. “Il vicepresidente Stella – dichiara Giorgetti – ha descritto solo parzialmente il sistema tariffario evidenziando soltanto le parti che gli interessavano per alimentare la polemica e guardandosi bene dal raccontare le agevolazioni che le Amministrazioni stanno mettendo in atto. E a Firenze tra le agevolazioni c'è anche la possibilità di rateizzare l'abbonamento annuale per studenti. Non  bisogna poi dimenticare che, a fronte di questo nuovo sistema tariffario, avremo una maggior offerta del trasporto pubblico”. “Non entro nel merito dei paragoni con altre città – conclude l’assessore -, esercizio che sarebbe facile e interessante. Mi limito a ribadire che i cantieri sono in fase di ultimazione e che l’offerta del servizio di Tpl con la messa in esercizio delle due linee tranviarie, ormai prossima, sarà molto superiore a quello attuale anche grazie alla riorganizzazione del trasporto pubblico su gomma”. (mf)  
Scroll to top of the page