La comunicazione del capogruppo Pd in Consiglio comunale
"Un momento di confronto importante oggi dedicato alla salute. Mai come con la pandemia ci siamo resi conto di quanto sia fondamentale una sanità pubblica, universalistica, di alta qualità, in grado di rispondere alle problematiche dei cittadini ad ogni livello. Quella di oggi è stata l’occasione per fare il punto su quanto abbiamo appreso, quanto stiamo facendo e quanto è da fare in questo campo. Siamo in un passaggio cruciale, adesso è opportuno saper ben indirizzare una mole di risorse mai arrivate nel Paese, è necessario per mantenere l'altissimo livello del sistema toscano da sempre all'apice a livello nazionale, la sua qualità e rafforzare quella credibilità che nella gestione della pandemia il nostro ministro si è guadagnato nel mondo, contribuire tutti assieme a consolidarla. Dopo il decreto ministeriale 70, che riorganizzava la rete ospedaliera, con il dm 71 si va a ridisegnare l’assistenza territoriale del sistema sanitario nazionale: obiettivo deve essere rafforzarla e quindi andare a completare un lavoro già intrapreso, per rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni di salute della comunità. Va potenziata, quando possibile, l’assistenza domiciliare ma anche il modello delle case di comunità:. A Firenze alle Piagge abbiamo un ottimo esempio, come ha ricordato oggi il ministro Speranza, un’esperienza che può incrementare il suo valore con l’aggiunta dell’attività motoria, che, ricordiamolo, va sempre di più incentivata in quanto investimento a lungo termine sulla salute e contro le cronicità. Per questo deve essere fatto uno sforzo importante sulle buone abitudini di vita e in questo possono avere un ruolo da protagonista anche i comuni. Fondamentale, poi, è investire nelle retribuzioni di chi lavora in sanità, in particolare nell’emergenza urgenza, altrimenti è scontata la fuga da questo paese o la fuga verso altre discipline mediche meno “usuranti". Lo dobbiamo alle tante figure del mondo sanitario che in questi anni di pandemia hanno dimostrato tenacia e spirito di sacrificio e a cui dobbiamo ancora un grande grazie”.
Così Nicola Armentano, capogruppo Pd, intervenuto in Consiglio comunale con una comunicazione dedicata all'incontro conclusivo degli 'Stati generali della salute in Toscana', che si è tenuto al Teatro della Compagnia a Firenze.