Sostenere l’alimentazione ad idrogeno del Treno di Dante sulle ferrovie Faentina e sulla linea Faenza – Ravenna, mozione Pd



L’atto è stato approvato in commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità

Sostenere in tutte le sedi opportune e con tutti gli enti preposti il progetto di alimentazione dei treni ad idrogeno nelle tratte Firenze – Faenza e Ravenna – Faenza, valutandone successivamente, in caso di impatto positivo dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’utilizzo anche in tratte merci da e per il porto di Ravenna e le aree industriali. Lo chiede una mozione di iniziativa del gruppo consiliare Pd, proponenti il capogruppo Nicola Armentano e il consigliere Pd Renzo Pampaloni. Nel dispositivo si impegna anche la Giunta a inoltrare l’atto a Trenitalia, al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e ai Presidenti delle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna.

La mozione ha avuto via libera dalla commissione consiliare Ambiente, vivibilità urbana e mobilità.

 

“Quella della mobilità ferroviaria ad idrogeno sulla Faentina è una sfida da vincere per il futuro, a tutela dell’ambiente, della residenzialità e per venire incontro alle esigenze di tanti studenti e lavoratori che hanno bisogno di un sistema ferroviario funzionale ed efficiente”, osserva il capogruppo Pd Nicola Armentano.

 

“Il progetto è in linea con i criteri di finanziamento del PNRR. Innumerevoli i vantaggi, risolverebbe il problema dell'elettrificazione della Faentina, complessa e costosa, andando, nel contempo, a abbattere i livelli di inquinamento. Sosteniamo quindi con forza questa iniziativa e ci auguriamo che la presa di posizione dei consigli comunali faccia da leva propulsiva per andare avanti su una strada di innovazione decisiva per questo territorio”, sottolineano il capogruppo Armentano, il consigliere Pampaloni e il presidente commissione Ambiente a Palazzo Vecchio Leonardo Calistri.

 

 

(sa. ca.)

Scroll to top of the page