Scattato a Firenze il codice giallo possibili temporali violenti mentre è stato prorogato quello per la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle). A queste allerte domani mattina (dalle 9 in poi) si sommerà anche quella sul reticolo principale che riguarda l'Arno e la Sieve. Secondo gli esperti essendo previste precipitazioni rilevanti sul territorio aretino potrebbero verificarsi innalzamenti dei livelli anche dell'Arno con probabile superamento del primo livello di guardia.
Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda non solo il Comune di Firenze ma anche che i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Tutte le allerte si concluderanno alla mezzanotte di domenica 10 dicembre.
Previsione fino alle 24 di domani (fonte il Centro funzionale regionale):
PIOGGIA: oggi, venerdì, precipitazioni in graduale spostamento dalle zone settentrionali a quelle interne e meridionali, possibilità anche di forti rovesci o locali temporali anche forti; cumulati nel pomeriggio-sera di oggi: medi 20-30 mm, massimi puntuali 50-80 mm in concomitanza dei fenomeni più intensi e/o sui rilievi. Domani, sabato, precipitazioni abbondanti sulle zone orientali anche a carattere di forte rovescio o temporale; cumulati previsti: 20-30 medi, massimi 50-80 mm.
TEMPORALI: oggi, venerdì, possibilità di locali temporali. Domani, sabato, possibilità di locali temporali forti in particolare sulle zone centro-meridionali.
(fn)
