“Il progetto di riqualificazione e di messa in sicurezza di viale Redi non comporterà la riduzione della carreggiata destinata al transito veicolare”. È quanto precisa l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti che, insieme al collega all’Ambiente Andrea Giorgio, nel tardo pomeriggio illustrerà il progetto nel corso di un incontro pubblico. Come spiega Giorgetti, attualmente l’aiuola è larga 1,5 metri a cui si aggiungono 50 centimetri per lato tra bordo e margine di separazione dalla carreggiata veicolare tracciato con la segnaletica. L’ingombro complessivo è quindi di 2,5 metri, lo stesso si ha nel progetto. Quello che cambia sono le misure dei bordi e del margine: la parte a verde si allargherà a 2 metri mentre il bordo e il margine si ridurranno da 50 a 25 centimetri per lato. “A intervento realizzato, quindi, le corsie destinate al traffico veicolare conserveranno l’ampiezza attuale. Stessa cosa anche per i posti auto che rimarranno come sono attualmente” sottolinea l’assessore che aggiunge: “Questo intervento riqualifica una direttrice fondamentale del traffico cittadino risolvendo anche alcune criticità segnalate dai cittadini sia a livello di pavimentazione e quindi di sicurezza stradale che di smaltimento delle acque meteoriche” conclude Giorgetti. (mf)
In allegato le sezioni di viale Redi attuale e da progetto

