Relazione di fine mandato, Razzanelli: "Il completamento della linea 3 della Tramvia da Piazza della Libertà a Viale Europa può essere fatto solo sottoterra”

"Il completamento della linea 3 della tramvia da piazza Libertà verso viale Europa può essere realizzato solo sottoterra, come giustamente sostiene il soprintendente Pessina. Gli alberi non si possono abbattere perché sottoposti a vincolo e la riduzione della sede stradale avrebbe conseguenze devastanti per il traffico veicolare – dichiara il consigliere Mario Razzanelli –. Da studi fatti risulta che il traffico che viene bloccato non è compensato da chi sceglie il tram.  E anche per quanto riguarda la diminuzione dell'inquinamento, invitiamo il sindaco a farsi un giro in un giorno qualunque da Porta al Prato a piazza Libertà, o dalla Fortezza a Ponte alla Vittoria. Code infinite da mattina a sera. Altro che aria più pulita. E non scordiamoci la palificata di piazza Stazione che deve essere eliminata e che non può essere ripetuta in Piazza San Marco".

"Anche la manutenzione delle strade nel centro storico deve essere completata. Basta fare pochi passi da Palazzo Vecchio per trovare una via centrale come via de'Pandolfini che occorre percorrere a 10 chilometri all’ora per evitare di disfare le sospensioni". "Il nuovo Teatro dell'Opera si è rivelato un investimento folle: oltre 400 milioni di euro spesi quando con 30 milioni si poteva rendere perfetta l'acustica del vecchio teatro. Forse potremmi venderlo a 300 milioni di euro, riaprire il vecchio teatro e utilizzare le risorse per il completamento in sotterranea della Tramvia". 

"Nella relazione manca un accenno ai rapporti con la Cina, cresciuti e sviluppatisi grazie anche ai tre viaggi effettuati insieme col isindaco, col vicesindaco Giachi e con l'assessore Bettarini. Un rapporto fondamentale con un paese come la Cina. Il turismo cinese a Firenze sta aumentando in modo esponenziale e sarà destinato ulteriormente a crescere con la realizzazione del nuovo aeroporto” conclude Razzanelli. (fdr)

Scroll to top of the page