Approvata delibera dell'assessore Meucci. Gli spazi serviranno per dare una risposta rapida alle diverse emergenze in caso di calamità, la formazione dei volontari e l’informazione alla popolazione sui rischi
Due nuovi spazi che serviranno per dare una risposta rapida alle diverse emergenze in caso di calamità, la formazione dei volontari, l’informazione alla popolazione sui rischi specifici di protezione civile. E' stata approvata ieri dalla giunta la delibera dell'assessora alla protezione civile Elisabetta Meucci che assegna due locali dell'amministrazione, in via Tanini e in via del Podestà, alla Misericordia del Galluzzo.
In particolare in via Tanini verrà allestito un presidio strategico di primo intervento per la gestione delle emergenza neve e ghiaccio e, quindi, per l'attivazione di squadre formate e equipaggiate con mezzi e attrezzature adeguate. Lo spazio in via del Podestà, invece, servirà per la formazione dei volontari di protezione civile e l'informazione alla popolazione sui rischi specifici in cvaso di calamità.
"L’intento - ha sottolineato l'assessora Meucci - è anzitutto quello di rafforzare, sul territorio comunale, presidi e strutture per la gestione delle emergenze di protezione civile, in modo da attivare, in caso di bisogno, risposte rapide ed efficaci". "Il nostro obiettivo è anche quello di diffondere quanto più possibile la conoscenza dei comportamenti corretti - ha aggiunto - ormai da tempo, e le cronache degli ultimi mesi lo confermano, registriamo un aumento significativo degli eventi estremi. Per questo è necessario che ciascuno faccia la sua parte riducendo la sua esposizione al rischio. Spesso sono proprio comportamenti sbagliati o avventati dei cittadini, che non essendo informati agiscono in maniera non consapevole, a esporli a rischi maggiori". "Ringrazio la presidente del Quartiere 3 Serena Perini - ha concluso l'assessore - che ha sostenuto il progetto". "Ringrazio la presidente del Quartiere 3 Serena Perini - ha concluso l'assessore - che ha sostenuto il progetto". (fn)