Si concluderá alla mezzanotte di martedì. Interessati i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle
Scattata a Firenze allerta gialla per la pioggia con conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il nostro Comune che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. L'allerta si concluderà alla mezzanotte di martedì 28 maggio.
Fenomeni previsti (fonte Cfr):
oggi e domani instabile per la presenza di una vasta area depressionaria sul Tirreno centro-meridionale.
PIOGGIA: oggi, domenica, precipitazioni diffuse su tutto il territorio. I fenomeni risulteranno di intensità debole o al più moderata. Possibili locali rovesci più probabili sulle zone centro-meridionali e costa. Cumulati medi e massimi previsti:medi attorno significativi su tutto il territorio, salvo zone di nord-ovest dove risulteranno inferiori; massimi: non elevati possibili su sulle zone appenniniche, versanti orientali in particolare, su costa e zone centro-meridionali; inferiori altrove. Domani, precipitazioni sparse in mattinata di intensità debole o al più moderata. Dal pomeriggio fenomeni più diffusi anche a carattere di rovescio temporalesco, in particolare su tutte le aree centro-meridionali. Cumulati medi e massimi previsti: medi attorno a significativi su tutto il territorio; massimi: fino a elevati sulle zone appenniniche, versanti orientali in particolare e zone meridionali in concomitanza dei temporali.
TEMPORALI: oggi, domenica, niente da segnalare. Domani, nel pomeriggio, temporali sparsi sulle zone meridionali, localmente di forte intensità. Possibili colpi di vento e grandinate.
Per informazioni sui fenomeni previsti:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo
http://www.cfr.toscana.it
Per informazioni sui rischi e su come comportarsi:
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-idrogeologico-idraulico
(fn)

