Pioggia, prosegue fino a domani l'allerta gialla per rischio idrogeologico/idraulico

Interessati i corsi d'acqua secondari: soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle

Prosegue, fino a tutto domani, l'allerta gialla per rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle).
Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
L'allerta terminerà a mezzanotte di giovedì 8 marzo. 


Previsioni meteo fino alle 24 di domani (http://www.cfr.toscana.it/index.php?IDS=2&IDSS=71):

Previsione fino alle 24 di domani:
tra la giornata di oggi, martedì, e quella di domani, mercoledì, la Toscana sarà interessata dal transito di due perturbazioni che recheranno rovesci e temporali sparsi. Venti moderati-forti di Libeccio e mare localmente agitato.
PIOGGIA: tra il pomeriggio di oggi, martedì, e il pomeriggio di domani, mercoledì, frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni risulteranno più abbondanti sulle province centro settentrionali. Cumulati attesi fino al tardo pomeriggio di domani, mercoledì: medi intorno ai 15-20 mm sulle aree centro meridionali con massimi puntuali fino a 30-40 mm, medi intorno a 25-30 mm sulle zone settentrionali (fino a 30-40 mm sul nord ovest) con massimi fino a 40-50 mm (punte di 60-70 mm sulle Apuane). Cumulati orari massimi intorno ai 10-15 mm/h. In serata tendenza a graduale attenuazione dei fenomeni.
TEMPORALI: domani, mercoledì, possibili temporali sparsi su tutta la regione.
VENTO: oggi, martedì, venti di Libeccio in rinforzo dalla sera in Arcipelago con raffiche fino a 50-60 km/h. Domani, mercoledì, raffiche di Libeccio fino a 70-80 km/h sulla costa centro-settentrionale, in Arcipelago (a nord dell'Elba), sui crinali appenninici e sottovento ad essi (alto Mugello e versanti settentrionali dell'Appennino Tosco-Emiliano), 50-60 km/h sul resto della regione. 

Per informazioni sui fenomeni previsti:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo
http://www.cfr.toscana.it

Per informazioni sui rischi e su come comportarsi:
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-idrogeologico-idraulico

(fn)

Scroll to top of the page