Approvata nell’ultima seduta consiliare una mozione con questo impegno al Consiglio comunale
Adesione alla manifestazione in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale del 24 giugno. Adesione formale all’appello “Insieme per la Costituzione”. Impegni che ha sollecitato al Consiglio comunale una mozione promossa dal gruppo Pd e approvata nell’ultima seduta.
“Il tema della sanità pubblica è fondamentale, la pandemia ha inevitabilmente riacceso i riflettori su quanto sia necessario renderlo una priorità. – sottolinea il capogruppo Pd Nicola Armentano – La spesa pro capite in sanità in Italia è agli ultimi posti delle nazioni europee e questo già è un dato allarmante. Una sanità pubblica e universale è un concetto per noi da preservare e mantenere, non intendiamo abdicare a questo sistema che garantisce a tutti, indistintamente, i cittadini di questo Paese il diritto a curarsi. Ed è in virtù di questo diritto fondante della nostra Costituzione che è assolutamente necessario garantire che tutti i professionisti del sistema socio sanitario che vi lavorano, possano essere messi nelle condizioni di offrire professionalità e servizi nella massima sicurezza e non diventare vittime di lacune e disagi che si verificano troppo spesso con conseguenze che incrinano un dialogo tra pazienti e professionisti. Dialogo che invece serve rafforzare, così come serve avere più risorse economiche e più donne e uomini impegnati per ridurre i carichi di lavoro e i tempi di attesa spesso lunghi. È necessaria un’attenzione costante ai bisogni di salute della popolazione, lavorare sui servizi territoriali, evitare di ingolfare i presidi di pronto soccorso che troppo spesso sono unico baluardo dove i cittadini trovano risposte, alimentare un clima positivo tra utenti e sanitari per evitare disagi, sofferenze che possono sfociare in aggressività anche grave”.