L'assessore Giorgetti: "Un posteggio d'interscambio con la tramvia e la rete ciclabile e a servizio del Ccn di piazza Dalmazia"
l parcheggio di interscambio in viale Corsica. È questa l’opera per cui il Comune chiederà risorse alla Regione Toscana partecipando al bando per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati alla realizzazione di parcheggi pubblici. É quanto ha deciso la giunta comunale approvando, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Grandi Infrastrutture Stefano Giorgetti, la delibera di partecipazione al bando.
"Sarà un parcheggio di grande rilievo finalizzato all'interscambio principalmente con la linea tranviaria T1 e con il sistema della mobilità dolce – sottolinea l'assessore -. Sarà infatti direttamente connesso con la rete delle piste ciclabili grazie alla direttrice viale Redi-via di Novoli-viale Corsica e al futuro sviluppo fino al posteggio e, con il sottopasso ciclopedonale della ferrovia, al collegamento con il percorso ciclabile di viale Morgagni. Inoltre, grazie al sottopasso, sarà anche a servizio del centro commerciale naturale di piazza Dalmazia".
L’intervento, dal costo di poco più di 836mila euro, riguarda un’area già oggi parzialmente adibita a posteggio posizionata nel tratto terminale di viale Corsica tra via dell’Arcovata e il corridoio ferroviario e si sviluppa in adiacenza al muro di confine con la ferrovia. Il progetto prevede l’ampliamento dell’area a posteggio in un terreno adiacente alla linea ferroviaria e una complessiva riqualificazione dello spazio urbano (con la ripavimentazione delle superfici di sosta, il rifacimento dei muri di contenimento, la sistemazione a verde, la realizzazione della rete di raccolta e deflusso delle acque superficiali, la sostituzione delle recinzioni e il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione).
Il bando prevede l’accensione di un mutuo da parte dei comuni le cui rate saranno poi coperte dalla Regione. (mf)