Giovedì alle 20 quadrangolare allo Stadio Bozzi
Giovedì, allo stadio Gino Bozzi alle Due Strade, Firenze scende in campo con la Nazionale Calcio Disc-Jockey (Nazionale DJ) in favore di Fondazione ANT, la onlus che fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore. Nell' impianto del Porta Romana ci saranno altre due squadre, la Cives Florentia e la Viva Fiorenza. L’evento avrà inizio alle ore 20 e si svolgerà ad eliminazione diretta. L'offerta minima è di 5 euro e l'intero incasso sarà devoluto alla Fondazione.
In più di 20 anni di attività, la Nazionale DJ ha giocato oltre 200 partite a scopo benefico, offrendo sostegno e solidarietà ad associazioni di volontariato, centri di assistenza, singole patologie e casi personali.
La serata proseguirà sul palco del FiGò di Luca Sernesi per il primo Electro Music Festival.
"Vorrei fare ringraziamenti speciali - ha detto l'assessore al Welfare Sara Funaro - . Anzitutto a Claudio Martini per aver organizzato, insieme a tutto il suo gruppo, questa bella e divertente iniziativa. E ringrazio anche tutti coloro che sono messi in gioco come Massimo Pieri. Con questo evento si uniscono due temi estremamente importanti: quello dello sport e quello della solidarietà, sostenendo una realtà importante del nostro territorio. Ant è un punto di riferimento: le associazioni sono fondamentali per sostenere i nostri cittadini ma anche le istituzioni in un lavoro di quotidianità con i nostri cittadini piu fragili". "In questi anni - ha aggiunto l'assessore al Welfare - Ant ha sostenuto tanti cittadini non solo dal punto vista medico ma di supporto a tutto tondo, anche psicologico. Senza queste associazioni non potremmo fare il lavoro che, come istituzioni, portiamo avanti. Per tutto il periodo della pandemia l'attenzione è stata, giustamente, portata sul Covid e le associazioni che si occupavano di altre problematiche sanitarie, ovviamente, ne hanno risentito. Le attenzioni, come le donazioni e il sostegno, andavano in un'altra direzione. Dal momento che siamo in una fase di ripartenza bene dare un segnale importante da questo punto di vista: sosteniamo le nostre realtà per il prezioso lavoro che svolgono".
"Ancora una volta lo sport si fa strumento di solidarietà - ha sottolineato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - quotidianamente l'attività sportiva è un modo per stare insieme, per essere comunità, per crescere e fare crescere i giovani della nostra città. Ora fa qualcosa di più, diventando uno strumento per promuovere e sostenere il lavoro di Ant. Sarà un bel triangolare e una bella occasione per stare insieme. Spero siano tanti i tifosi sugli spalti del Bozzi". (fn)

