Museo della lingua italiana, accordo tra Comune e Università di Firenze per il nuovo volto degli spazi aperti

Sviluppare proposte per dare un nuovo volto agli spazi aperti e di ingresso al Museo nazionale della lingua italiana che sta per nascere a Firenze. E’ l’obiettivo dell’accordo di ricerca tra il Comune di Firenze-Servizio Belle arti e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze che ha avuto oggi il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Titta Meucci. L’accordo prevede lo studio di soluzioni per la conservazione, riconfigurazione e valorizzazione degli spazi aperti del museo, tenendo conto degli indirizzi generali di recupero previsti dall’Amministrazione per il progetto del museo. 

“Un accordo importante in vista della nascita del nuovo Museo della lingua italiana e della definizione dei suoi spazi aperti - ha detto l’assessore Meucci -, per fornire un contributo alla progettazione attraverso un’attività di ricerca che dovrà essere coerente con i caratteri storici e monumentali del complesso e le linee progettuali individuate dall’amministrazione”. 

Le attività di ricerca dovranno dedicare particolare attenzione alla corte interna e dovranno riguardare un allestimento temporaneo connesso alle attività di comunicazione e promozione del programma di rigenerazione urbana del complesso. (sc) 


 

Scroll to top of the page