Morti sul lavoro, panchine bianche nel Q5 e nel Q2

L’assessora Albanese e i presidenti dei due quartieri domani coloreranno le panchine e le dedicheranno ai caduti nei luoghi di lavoro

Per celebrare al meglio la Festa del Lavoro del 1° maggio il Comune di Firenze, il Quartiere 5 e il Quartiere 2 coloreranno due panchine bianche contro le morti sul lavoro. La prima panchina verrà colorata domani, sabato 29 aprile, a partire dalle 15 in piazza Dalmazia, a fianco della panchina rossa già inaugurata contro la violenza sulle donne. Alle 16.30 un’altra iniziativa si svolgerà al giardino Remo Petroni, in via Moreni al Quartiere 2. “Sono un simbolo contro gli infortuni sul lavoro e un monito a tutti per contrastare le morti bianche” ha detto l’assessora al lavoro Benedetta Albanese, che parteciperà ad entrambe le iniziative. “Coloreremo tutti insieme le panchine, rifletteremo e faremo letture a tema: è importante tenere alta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro perché purtroppo è un tema ancora molto attuale. E’ il nostro impegno affinché la sicurezza sul lavoro torni ad essere centrale”.
“Prosegue il percorso delle panchine simbolo in piazza Dalmazia dopo quella rossa e in attesa di quella arcobaleno arriva quella bianca. Prosegue anche – ha detto il presidente del quartiere 5 Cristiano Balli – il lavoro nel quartiere con piccoli gesti che aiutano a riflettere e coinvolgono le realtà vive del territorio”.
“È la seconda panchina che installiamo nella zona del Campo di Marte. La prima è ai giardini Niccolò Galli. Questa seconda viene installata in un giardino – ha detto il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi – che ricorda la giovane guardia giurata che venne ucciso nella notte tra il 29 e il 30 giugno 1977 da un commando di terroristi. La sua colpa: aver sventato un attentato alla torre dell’acquedotto di via Moreni. Una panchina per contribuire alla massima diffusione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza sul lavoro”. (sp-s.spa)

Scroll to top of the page