A mezzanotte si concluderà quella per neve che comunque è stata declassata
All'allerta neve, declassata da arancione a gialla, si somma quella per ghiaccio. E da stanotte anche quella per rischio idrogeologico idraulico sui torrenti. Sono queste le novità del nuovo bollettino di valutazione delle criticità emesso dal Centro funzionale regionale (Cfr). La zona interessata riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
In dettaglio l'allerta neve terminerà tra circa 10 ore (poco prima della mezzanotte di venerdì 2 marzo) mentre quella per ghiaccio, anch'essa gialla e già scattata, si concluderà alle 13 di domani. Infine quella, sempre gialla, per rischio idrogeologico idraulico, legata alla pioggia, sul cosidetto 'reticolo minore' che riguarda soprattutto i torrenti Ema, Mugnone e Terzolle (che durerà tutta la giornata di domani).
Previsione fino alle 24 di domani:
oggi, giovedì, transito di una perturbazione con piogge dal pomeriggio. Domani ancora perturbato.
PIOGGIA: oggi, giovedì, piogge generalmente di debole intensità più frequenti sulle zone centro-settentrionali della regione. Breve pausa nottetempo, da domattina ancora piogge diffuse su tutto il territorio regionale, più sparse dal pomeriggio quando potranno localmente assumere il carattere di rovescio. Generale attenuazione o esaurimento dei fenomeni in serata.
Cumulati medi e massimi previsti nelle prossime 36 ore:
circa 15 mm medi sulle zone centro-meridionali, circa 20-30 mm medi sulle zone centro-settentrionali
circa 40-60 mm massimi sui rilievi appenninici, attorno a 30-40 mm su tutte le altre aree centro-settentrionali, generalmente fino a 20-30 mm sulle altre zone meridionali.
TEMPORALI: nulla da segnalare.
VENTO: oggi, giovedì, vento forte orientale sulle zone sottovento all'Appennino e sulla costa centrale. Attenuazione in serata. Domani dal pomeriggio vento forte occidentale su Arcipelago, sulla costa centro-meridionale e immediato entroterra.
MARE: oggi, giovedì, mare molto mosso o agitato a largo, poco mosso sottocosta. Attenuazione in serata. Domani dal pomeriggio nuovo aumento del moto ondoso fino a mare molto mosso ovunque o agitato a largo in particolare in Arcipelago a nord di Capraia.
NEVE: oggi, giovedì, possibili deboli nevicate su tutte le zone interne di pianura settentrionali, probabilmente fino a metà pomeriggio; successivamente trasformazione della neve in pioggia e nevicate che insisteranno sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello. Domani possibili deboli nevicate durante la notte nei fondovalle di Lunigiana, alto Mugello e versanti orientali in provincia di Pt (L, R2, R1).
GHIACCIO: oggi, Giovedì, e domani temperature in graduale rialzo ma con possibilità di valori sottozero in particolare sulle zone interne.
Per informazioni sui fenomeni previsti:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo
http://www.cfr.toscana.it
Per informazioni sui rischi e su come comportarsi:
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-vento
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-neve-e-ghiaccio
http://protezionecivile.comune.fi.it/wp-content/uploads/2017/01/Locandina-Ondate-di-freddo.pdf
(fn)
