Pioggia, possibili temporali violenti, rischio idraulico sul cosiddetto 'reticolo minore' che riguarda i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle.
Alle 7 di domani, lunedì 30 ottobre, scattano a Firenze una serie di allerte meteo che si con concluderanno alle 24 dello stesso giorno. In particolare dalle 7 alle 17 è previsto il codice giallo, dalle 17 alle 24 quello arancione.
Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Previsioni meteo (fonte Centro funzionale regionale):
oggi, domenica, perturbazione in avvicinamento con interessamento della Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani.oggi, domenica, perturbazione in avvicinamento con interessamento della Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani.
PIOGGIA: dalla tarda serata di oggi, domenica, precipitazioni anche a carattere temporalesco, insistenti sulle zone di nord-ovest e fascia costiera. Nella prima parte di domani le precipitazioni, a prevalente carattere di temporale anche forte, tenderanno a interessare principalmente le zone di nord-ovest e costa per poi estendersi verso l'interno della regione nel pomeriggio con temporali intensi.
Cumulati medi e massimi nella giornata di domani, lunedì:
medi - fino ad abbondanti (o superiori su porzioni limitate di territorio) nel nord-ovest della regione, fino a significativi sulla fascia costiera centrale e su alcune sub-aree settentrionali dell'Appennino, generalmente non significativi o significativi altrove (fatta eccezione per le aree più interne dove risulteranno non significativi).
massimi - fino a molto elevati sui rilievi del nord-ovest, attorno a elevati localmente sulla fascia costiera settentrionale e su porzioni limitate delle restanti zone settentrionali, non elevati o elevati nel pomeriggio di domani sulle zone interne, più probabilmente quelle centro-settentrionali; sulle zone più orientali valori più bassi non elevati o non segnalati. Intensità massima oraria moderata o forte.
TEMPORALI: nella tarda serata di oggi, domenica, attesi forti temporali sulle zone di nord-ovest e sulla fascia costiera centro-settentrionale e Arcipelago; possibili colpi di vento e grandinate. Domani già dalle prime ore attesi temporali forti sulle zone di nord-ovest e lungo la fascia costiera. A partire dal pomeriggio graduale estensione dei temporali forti al resto della regione. Possibili colpi di vento e grandinate.
VENTO: oggi, domenica, venti forti di Scirocco lungo al fascia costiera e in Arcipelago con raffiche fino a 70-80 km/h circa. Nelle zone interne occasionali raffiche da sud fino a circa 40-60 km/h. Domani, venti forti di Scirocco sulla fascia costiera e aree adiacenti, Arcipelago, rilievi appenninici e zone sottovento con raffiche fino a 70-90km/h. Nelle restanti aree possibili raffiche fino a circa 40-60 km/h. Rotazione a sud-ovest nella serata di domani con possibile ulteriore rinforzo di Libeccio lungo la costa centro-settentrionale.
(fn)
